Stampa

rombaldoni michele qFacciamo tutti lo stesso errore e questa newsletter (che ha appena compiuto 15 anni) ne è testimonianza: quando parliamo di turismo b2c ci occupiamo soprattutto di outgoing e dell’incoming parliamo poco o nulla. Male. Basta leggere “Perché l’Italia è - e ancor più sarà, in futuro - il regno del turismo di lusso”.

Lasciamo allora la parola a Michele Rombaldoni, fondatore e titolare di Datagest, che oltre a girare il mondo per fiere, ha creato la piattaforma .xml Aves e di incoming si occupa da vent’anni.

“Aves è il maggior gateway .xml per l’incoming italiano. Siamo collegati a tutti i più importanti software turistici del mondo, mettiamo in contatto la domanda e l’offerta b2b nel modo più semplice ed efficace possibile, con l’attuale tecnologia. Tra i tanti, abbiamo integrato Juniper, Travel Compositor, TravelgateX e siamo presenti globalmente, dalla Cina al Sud America.

Noi distinguiamo l’offerta in hotel (quello che fa Booking.com, per intenderci - ndr) e turismo, che noi dividiamo in tour ed esperienze (crociere, visite guidate, walking tours, cooking lessons ecc.) oltre a servizi di transfer e accoglienza. Aves è integrato anche con le bedbanks e coi sistemi di ticketing come Vivaticket. Oltre tutto questo, ci occupiamo anche di azioni di marketing per i nostri clienti.

Quello che ci distingue dagli altri è che Aves non vende nulla, visto che è un software e quindi lavora per far incontrare domanda e offerta. Punto".