CHI E' ROBERTO GENTILE

rgentile sett21

L'EDITORIALE DI ROBERTO GENTILE

      bann nicolaus feb22 160x124



T.O. DEL MESE

BOTTA & RISPOSTA

IPSE DIXIT

giuseppe pagliara qNon si ferma più la holding Nicolaus, fondata nel 2003 a Ostuni (BR) dai fratelli Giuseppe (in foto) e Roberto Pagliara, oggi una delle aziende leader del turismo italiano. Con malcelato orgoglio racconta l’a.d. Giuseppe Pagliara: “La nostra crescita è dovuta anche a un effetto moltiplicatore, ovvero al marchio Valtur, che abbiamo acquisito nel 2018, quando investimmo di fatto (oltre 5 milioni di euro – ndr) per un contenitore vuoto, un marchio impoverito, che tutti davano per spacciato. Noi lo abbiamo rivitalizzato, riempito di contenuti, fatto leva su un brand che conservava il suo appeal tra i clienti finali. Abbiamo deciso di rivisitare il concetto di t.o. e la scelta ci ha premiato. Nel 2023 prevediamo un incremento del 35 % rispetto lo scorso anno, puntiamo a 135 milioni dai 100 del 2022”.

Oggi il Gruppo detiene un portfolio di 40 villaggi, hotel e resort a marchio Nicolaus Club o Valtur, di cui 21 a gestione diretta o in franchising Di questi, sei, più due in pipeline, sono di proprietà o operati dal gruppo con contratti di gestione.

A giugno 2023 è stata resa nota l’apertura del secondo resort della Italian Lifestyle Collection, ovvero il Valtur Gallipoli Beach Resort (il primo resort Italian Lifestyle Collection, Valtur Cervinia Cristallo Ski Resort, 5 da 234 chiavi, è stato inaugurato a dicembre 2022). Il nuovo resort, la cui apertura è prevista tra un anno, si trova in località Rivabella, a 4 chilometri dal centro di Gallipoli, su una delle spiagge più belle del Salento. L’immobile risale agli anni 80 ed è oggetto di una radicale ristrutturazione, per un investimento complessivo pari a oltre 20 milioni di euro, di cui 3 di CapEx da parte di Valtur e il resto a carico di un gruppo immobiliare pugliese. A lavori ultimati, il Gallipoli Beach Resort disporrà di una capacità ricettiva di 122 camere, di cui circa 20 suite, oltre che di tre ristoranti, tre bar, boutique, spa, lounge garden e rooftop bar con piscina a sfioro.

Con la crescente domanda di mercato, anche straniero, e la annosa difficoltà di trovare camere sul mare, in Puglia, i Pagliara hanno fatto bingo. E vendicato la rinuncia allo storico Valtur di Ostuni, che qualche anno fa non venne assegnato loro.