Le buone idee non sempre richiedono investimenti cospicui: quella di Veratour lo è, e in più sfrutta il trend del momento, ovvero la condivisione sui social. L’operatore romano ha replicato un’iniziativa lanciata nel 2014, quella di “inviato speciale Veratour” e ha invitato due “family travel blogger” (si autodefiniscono proprio così) a raccontare on line il proprio soggiorno in un villaggio Veraclub. I resoconti di Valentina Cappio, autrice del blog The Family Company, al Palm Beach di Nosy Be e di Cristina Rampado, autrice di Crinviaggio, al Jaz Oriental di Marsa Matrouh brillano per calore, spontaneità e immediatezza. Niente “mare cristallino” e “spiagge incontaminate”, ma giudizi pratici e consigli utili, tutti rigorosamente dal punto di vista del cliente. Una lezione per chi compila guide turistiche e cataloghi di viaggio. Brave le mamme blogger, intelligente Veratour.
La destagionalizzazione parte dall’internazionalizzazione
Domenico Pellegrino è da maggio 2014 direttore generale del Gruppo Orovacanze(esperienza durata solo 8 mesi) e il primo impegno affidatogli dal vulcanico Franjo Ljuljdjuraj è il risanamento di Valtur, t.o. con un glorioso passato alle spalle, ma reduce da due anni di amministrazione straordinaria. Pellegrino porta con sé l’esperienza di quasi vent’anni di MSC Crociere, una storia di successo coronata dall’invenzione di un prodotto che prima non esisteva, ovvero le crociere sul Mediterraneo in inverno. Come tutti i villaggisti, anche Valtur soffre di compressione del business nelle settimane centrali dell’estate: la risposta che Pellegrino propone al mercato è l’internazionalizzazione, che prevede 2 step. “Dobbiamo innanzitutto internazionalizzare la domanda: oggi Valtur gestisce un’offerta essenzialmente in Italia, tra villaggi vacanze e leisure hotels; ha cominciato a proporsi come operatore incoming, realizzando partnership coi principali t.o. europei che programmano l’Italia; oltre ai mercati tradizionali; cureremo maggiormente i mercati emergenti, sostanzialmente più semplici, con filiera più corta e quindi maggiore redditività; il passaggio successivo sarà la creazione di un network internazionale, con un’aerea di coordinamento diretta (Valtur International) e l’implementazione di strutture in partnership (GSA - PSA). Il secondo step prevede internazionalizzare l’offerta: Valtur aprirà 10 strutture all’estero in 5 anni (le prime due in Turchia e in Tunisia); la stagione non durerà le 16-18 settimane classiche, ma sarà estesa da 28 a 52 (ovvero tutto l’anno), a seconda delle location; dovremo entrare nel sistema internazionale dei circuiti d’offerta, ciò consentirà di contare su flussi costanti di clientela e consolidare partnership strutturate. Il fine ultimo è quello di giocare come co-player nel mercato / bacino d’interesse e non rimanere passivamente schiacciati dal ruolo di ricettivo d’area / country”. Idee chiare, obiettivi ambiziosi, tra un anno misureremo l’efficacia delle tesi di Pellegrino.
Una campagna televisiva lunga dieci giorni, a fine luglio, sulle reti Rai e Mediaset e on air su Radio 1, Radio Deejay, Radio 105 e Radio Capital: investimento importante per Eden Viaggi, nel momento topico della stagione 2010. Il protagonista dei due spot è il "controller" Eden Viaggi, ripreso mentre prova, seleziona e sceglie personalmente alberghi, villaggi, servizi, escursioni e tutto quello che compone una vacanza Eden Viaggi. L'invito rivolto al pubblico è quello di affidarsi a chi le vacanze le organizza per professione, provandole in prima persona prima di venderle. Non si parla né di prezzi né di destinazioni, l'accento è sull'affidabilità e sulla professionalità, ovvero i punti di forza di un t.o., mutuati dal leader storico Alpitour e, non a caso, nell'estate del fallimento di Ventaglio.
Eden Viaggi investe sul mobile: debutta Trovacanza
Niente PC, adesso la vacanza ideale si sceglie sul telefonino. Anzi, su tutti i device del mondo Apple, grazie alla nuova applicazione (App, in gergo) di Eden Viaggi per iPhone, iPad e iPod Touch. Il nuovo software, scaricabile gratuitamente da iTunes, contiene Trovacanza, il test Vacanza Ideale e Trova Agenzia. Trovacanza è un questionario che permette di identificare i villaggi più adatti in base alle proprie esigenze; il test Vacanza Ideale è, invece, un quiz che crea un profilo personalizzato sulla cui base vengono presentate le formule di vacanza più coerenti col proprio stile di vita. Una volta scelta la vacanza desiderata è possibile accedere a Trova Agenzia, un servizio che permette di trovare l‘adv più vicina a cui essere condotti mediante Gps. 30 le recensioni degli utilizzatori, con un rate assegnato all’App pari a 3 stelle su 5: non male. A Eden Viaggi e al suo dir. marketing e commerciale Angelo Cartelli non mancano le idee, dopo il controller di viaggi (vedi n.6 del 29 luglio 2010). www.edenviaggi.it
Aviomar per il trade: un fumetto per raggiungere le adv
Aviomar esplora nuovi percorsi di comunicazione verso il trade. “Per le nuove iniziative commerciali, denominate Dai colore alla tua commissione ed Emozioni d'estate” racconta Luca Adami, dir. commerciale e marketing di Aviomar “Ci siamo affidati a uno strumento molto pop: il fumetto. I colleghi di Aviomar, le cui fotografie sono state rielaborate al computer, sono i protagonisti di un fumetto che spiega agli agenti le modalità e il funzionamento di queste azioni commerciali, come usufruire al meglio delle opportunità commissionali previste e di pricing”. Sempre di offerte e di commissioni si tratta, ma sostituire le solite tabelle in Word o Excel con i fumetti è quanto meno originale.