CHI E' ROBERTO GENTILE

rgentile sett21

L'EDITORIALE DI ROBERTO GENTILE

      bann nicolaus feb22 160x124



T.O. DEL MESE

BOTTA & RISPOSTA

IPSE DIXIT

michele mazzini qMichele Mazzini è nativo della Liguria, ma naturalizzato francese, perché vive a Nizza, ha moglie francese e ha lavorato quasi sempre per imprese d’Oltralpe. Dopo 7 anni in Kappa Viaggi, ad aprile 2025 Mazzini è stato nominato general manager sales per l’Italia di Digitrips, piattaforma digitale transalpina, rigorosamente b2b, che intermedia voli, sistemazioni, rent-a-car, trasferimenti, pacchetti e servizi correlati al viaggio (assicurazioni, soluzioni di pagamento, BNPL, opzioni flessibili ecc.).

Non abbiamo dubbi sulle capacità di Mazzini di convincere un’agenzia di viaggi italiana a valersi di un partner francese...

 

ramon parisi qLa miglior fotografia del primo bimestre di Ramon Parisi in InViaggi è quella scattata da Isabella Cattoni del TTG Italia a giugno 2025. Come business development manager del t.o. di proprietà della Soset SpA di Aversa (detentrice anche del brand Fruit Viaggi) che nel 2025 punta a 7 milioni di euro di fatturato, Parisi ha due atout:

- ha guidato l’area commerciale di InViaggi per due decenni, sotto la gestione del fondatore Renato Martellotti, prima che l’operatore ternano finisse, per breve tempo, nelle mani di Andrea Rastellini 

- da grande esperto di cinema qual è, ha familiarità con imprese complesse come “Il ponte sul fiume Kwai”, “Mission”, “The Founder”, “Braveheart

Abbiamo chiesto a Ramon Parisi se condividesse la selezione cinematografica, ecco cosa ci ha risposto:Gli ultimi tre film mi sono piaciuti moltissimo.“Mission”mi riporta ai tempi dell’università, quando studiavo la colonizzazione spagnola e portoghese e le complesse dispute con la Chiesa. Un film intenso, con attori straordinari, e un Robert De Niro unico. “Braveheart (Cuore impavido)”è un capolavoro: potente, emozionante, un vero inno alla libertà e alla forza degli ideali.“The Founder”l’ho rivisto più volte: da un lato penso a Zuckerberg, giovane e geniale con Facebook (anche se il film non è su di lui), dall’altro a Ray Kroc, che a oltre cinquant’anni ha creato, con spregiudicatezza e pochi scrupoli, l’impero McDonald’s. Sarebbe bello poter unire in un’unica persona il meglio di questi tre uomini: la passione, la determinazione e la visione che li hanno resi così influenti, sia come personaggi reali, che non”.

gioacchino romani qcarlo pompili qTH Resorts è una grande scuola e diffonde discepoli nel mondo: dopo Stefano Simei, passato in Futura Vacanze, tocca a Gioacchino Romani. Il quale, dopo vent’anni come direttore delle gestioni alberghiere presso l’impresa padovana di Graziano Debellini, assume il ruolo di general operations manager di Hosteda Hotels & Resorts, ovvero lo spin-off di Veratour gestito da Carlo Pompili. Il quale, a dispetto dell’età e col piglio che gli è riconosciuto, da qualche anno ha lasciato il business di famiglia ai figli Stefano e Daniele e si è dedicato alla gestione alberghiera. Il portafoglio Hosteda annovera oggi quattro strutture in Italia (Amasea Resort, Hotel Moresco, Suneva Wellness & Golf, Costa Rey Wellness & Spa) e 2 strutture a Zanzibar (Zanzibar Village e Sunset Resort): di proprietà, commercializzate in Italia da Veratour.

 

stefano simei qfutura vacanze rebranding qNessuno scommetteva sul fatto che Stefano Simei, dopo 13 anni di TH Resorts, rimanesse disoccupato. Infatti a gennaio 2025 l’amministratore unico e proprietario Stefano Brunetti (citato qui) l’ha nominato direttore generale di Futura Vacanze, operatore da 100 milioni di euro. 200 è l’obiettivo a cinque anni, come spiega Simei in una bella intervista a l’agenzia di viaggi del 10.2.2025. Nel frattempo, giusto per capire che va di fretta, ha già proceduto a un rebranding dello storico marchio capitolino, che nel 2025 compie 30 anni dalla fondazione.

 

matteo sarzana qAirbnb, multinazionale con sede a San Francisco fondata nel 2008 da Brian Chesky, Nathan Blecharczyk e Joe Gebbia (ovvero il colosso globale degli affitti brevi) ha affidato a Matteo Sarzana il ruolo di country manager Italia e sud Europa. Sarzana, laureato in sociologia in IULM, dopo gli inizi in multinazionali dell’advertising approda in Deliveroo, dove raggiunge il ruolo di general manager Italia e Belgio. Nei 10 anni in Deliveroo segue tutto l’iter dell’impresa londinese specializzata nella consegna di cibo a domicilio, dal lancio in Italia (2015 a Milano, 2016 a Roma) al consolidarsi tra i leader del settore, competendo con multinazionali come la danese-britannica Just Eat e l’iberica Glovo. La nomina di Sarzana conferma la volontà di Airbnb Italia di avere al comando manager non provenienti dal settore turistico-alberghiero, come i predecessori Giacomo Trovato (che nel 2021 arrivava da Amazon e oggi è CEO Genertel) e Matteo Frigerio (esperienze internazionali con Yahoo!, PayPal e Ralph Lauren e oggi è general counsel per The Fork, proprietà Tripadvisor). Idee originali e innovative fanno sempre bene.