Massimiliano Renzi è stato nominato direttore commerciale di Idee per Viaggiare a partire dal 1° gennaio 2023. Ha iniziato come direttore vendite nel 2019 e si è occupato dello sviluppo del sistema CRM Salesforce durante la pandemia. Il suo ruolo come direttore commerciale comprende il coordinamento tra lo sviluppo del prodotto, le strategie di distribuzione e commercializzazione e l'ottimizzazione dei flussi aziendali con il booking, l'operativo, il marketing e la comunicazione. Risponde direttamente alla proprietà.
Marcello Cicalò è un esperto del settore alberghiero con oltre venti anni di esperienza nell'ospitalità di lusso. Ha lavorato in diverse aziende, tra cui Delphina Hotels, Forte Village Resort, Rome Cavalieri e IHC Italian Hospitality Collection, dove ha acquisito competenze in vendite, marketing e comunicazione, e ha gestito progetti di crescita e riposizionamento. Ha completato un International Executive MBA presso la European Business School e un General Manager Program presso la Cornell University. Da novembre 2022 è il CEO di Bluserena, azienda ceduta un anno fa dalla famiglia Maresca ad Azora European Hotel & Leisure, gruppo d'investimento turistico con sede a Madrid. Obiettivo di Cicalò è supervisionare i progetti di rinnovamento e progettare nuovi servizi con un investimento di 30 milioni di euro.
Andrea Cipolloni, ex Autogrill, è il nuovo CEO di eataly
“Il capo della eataly del futuro è italiano, perché questa è un’azienda italiana e solo un italiano la può interpretare. Ha già gestito e gestisce aziende simili, di grande successo in Italia e all’estero. Quando abbiamo fatto il nome alla famiglia Farinetti e a Tamburi sono stati molto soddisfatti di aver attratto un manager esperto, che starà con le mani salde i prossimi anni”: con queste parole Andrea Bonomi ha annunciato in video che, dopo aver acquisito il controllo di eataly, la sua Investindustrial avrebbe scelto il successore di Nicola Farinetti, nuovo presidente, ma ormai ex socio di maggioranza della società fondata nel 2004 dal padre Oscar. Era il 21 settembre 2022, una settimana dopo sarebbe stato svelato - anche se non ufficialmente - il nome di Andrea Cipolloni, top manager con trascorsi in Autogrill (in due tranche), PittaRosso, Limoni, Stroili Oro e Banca Intesa. Cipolloni non starà con le mani in mano, anche perché dovrà occuparsi di FICO Eataly World Srl (più noto come FICO, acronimo di Fabbrica Italiana Contadina) parco tematico bolognese dedicato al settore agroalimentare e alla gastronomia, aperto con alterne fortune dal 2017. Del quale Eataly World Srl è - forse non più molto convinta - fondatrice e azionista.
Giuseppe Ciminnisi presidente pro tempore di Fiavet
Nel dicembre scorso, dopo le dimissioni di Ivana Jelinic dalla presidenza Fiavet, nominata a.d. Enit, il vice presidente vicario Giuseppe Ciminnisi ha assunto la guida pro-tempore della storica associazione di categoria, in vista dell’assemblea elettiva prevista a primavera 2023.Ciminnisi, titolare della Platani Travel di San Giovanni Gemini (cittadina a 50 km da Agrigento), è presidente Fiavet Sicilia da luglio 2017.
Giovanna Manzi lascia la guida di Best Western Italia dopo 19 anni
Rimanere al vertice della stessa azienda per 19 anni è un record, soprattutto di questi tempi. Ma Giovanna Manzi, una delle ahinoi poche manager donne al vertice di aziende turistiche in Italia, se l’è guadagnato. Di famiglia napoletana e partenopea di nascita, trasferitasi ad Assisi a tre anni e quindi milanese di adozione, dal 1994 (però l’accento umbro, quando s’infervora, riaffiora prepotente). Un marito (sempre lo stesso) e un figlio. Manzi nasce tecnologica, avendo militato per quasi 5 anni in Amadeus (in due tranche, fine anni ’90 e 2003/04) e in Travelonline, una delle prime web company del turismo italiano (proprio dopo il Millennium Bug, nel 2001/2002). É l’accento sulla tecnologia e sul digitale una delle cifre che hanno caratterizzato il quasi ventennio di Giovanna Manzi in Best Western Italia, dove dal 2004 ha ricoperto la carica di CEO. Al suo posto non uno, ma due manager, entrambi di lungo corso nella catena USA con base a Milano: Sara Digiesi, che lascia i ruoli di chief marketing officer e chief sustainability officer per assumere quello di CEO; Gianmarco Ricci, già chief financial officer, che assume anche la responsabilità delle operations.