A maggio 2021 Matteo Ciccalè è stato nominato partnerships director - travel di Scalapay, la fintech del “Buy now, pay later” fondata dall’italo-australiano Simone Mancini. Ciccalè, marchigiano ma milanese di adozione, appassionato di marketing, travel e tech, vanta esperienze in Starwood, Travel2One e Amadeus Italia; nel 2015 entrò in Booking.com per lanciare il progetto “Booking.com Business”, start-up della multinazionale olandese dedicata al business travel.
Giorgio Lotti direttore commerciale di Happy Age Tour Operator
Da ottobre 2021 Giorgio Lotti è il direttore commerciale di Happy Age, tour operator capitolino specializzato in pacchetti e tour in Italia e all’estero per over 55, fondato e tuttora guidato da Massimiliano Monti. Lotti ha un’intensa carriera commerciale alle spalle, con esperienze nel tour operating (Diplomat Tour, Teorema, Futura Vacanze, Viaggi del Delfino, Valtur, ancora Futura Vacanze) e nei network (Open Travel Network, Star Travel Network by Valtur, Robintur).
Angelo E. Cartelli direttore generale di Club del Sole
Da aprile 2021 Angelo E. Cartelli è direttore generale di Club del Sole Srl, società leader del segmento “familiy camping village” con sede a Forlì. Cartelli, entrato in Eden Viaggi nel 2003, fino al 2016 aveva rivestito il ruolo di direttore commerciale e marketing; dopo una breve parentesi come general manager dei brand Hotelplan e Turisanda, nel 2018, dopo la cessione dell’azienda ad Alpitour, da parte del fondatore Nardo Filippetti, ridiventa direttore commerciale di Eden per i successivi tre anni.
A novembre 2021 Paola De Filippo è stata nominata team leader del nostro Paese di Sabre Holdings, public company USA che oggi opera come “global travel technology company” con le tre B.U. Sabre Travel Network, Sabre Airline Solutions e Sabre Hospitality. De Filippo, romana ma nata negli USA, ha percorso tutta la carriera in Sabre Italia, dove entrò nel 2001 come help desk agent per poi approdare al ruolo di delivery manager EMEA nel 2018.
La famiglia Maresca ha ceduto all’iberica Azora European Hotel & Leisure, a dicembre 2021, Bluserena SpA (13 hotel, di cui 8 di proprietà, oltre 4.200 camere) per un importo pari a 280 milioni di euro. “Il più importante investimento estero sul turismo italiano nel 2021” dichiarava Silvio Maresca, amministratore delegato uscente di Bluserena, che è tornato a dedicarsi al business di famiglia, l’immobiliare.