Frederic Naar, vulcanico titolare di Naar Bespoke Travel (questa la nuova denominazione del t.o. fondato nel 1995) ha nominato Luca Battifora direttore generale. Battifora, genovese di nascita e milanese di adozione, è uno dei più noti ed esperti manager del settore, con trascorsi in Royal Caribbean, Welcome Travel, Viaggi del Ventaglio, G40, Hotelplan, Eden e da ultimo Baia Hotels Travel Management - Gastaldi Holidays, dopo una breve parentesi in ambito real estate. Per non farsi mancare nulla, Battifora ha pure presieduto ASTOI Confindustria Viaggidal 2014 al 2016, singolarmente preceduto e seguito dallo stesso presidente, Nardo Filippetti, ai tempi ancora titolare di Eden. Da rileggere l’intervista rilasciata a questa testata a febbraio 2023.
Nicola Bonacchi nominato direttore generale di Glamour Tour Operator
Glamour T.O. di Viareggio, fondato e guidato con mano ferma da Luca Buonpensiere, ha affidato la direzione generale a Nicola Bonacchi, manager toscano con importanti trascorsi in NTV Italo, Alitalia, UVET e la recente esperienza in Fiera Milano come hosted exhibitions business unit director. Scelta coraggiosa da ambo le parti, anche per un’impresa nata in provincia e orgogliosa di esserlo.
Massimo Zanon va in (meritata) pensione, ma non lascia Bluserena
E' stato direttore commerciale di Bluserena a cavallo di due epoche: Massimo Zanon, con trascorsi in Alpitour e i Grandi Viaggi, dal 2016 al vertice commerciale dell’operatore di Pescara, lascia la carica, ma continuerà a collaborare come senior sales consultant. Due epoche, perché nel 2016 la famiglia Maresca, fondatrice e azionista unico, era ancora al vertice con l’a.d. Silvio Maresca; nel 2021 avrebbe accolto (a suon di milioni, pare 280) l’offerta dell’iberica Azora European Hotel & Leisure e ceduto l’intero pacchetto (all’epoca del deal, 13 hotel, di cui 8 di proprietà, per 4.200 camere.
Leonardo Massa nominato Vice President Sud Europa di MSC Crociere
Napoletano doc, 57 anni, laureato in economia, ma soprattutto atleta olimpionico di canottaggio (Seul 1988) e protagonista di Boss in incognito (Rai 2, 2016): a Leonardo Massa non difettano capacità di adattamento. Meritata quindi l’ennesima promozione, dopo quella a Managing Director di Explora Journey nel 2023: dopo 19 anni in MSC Crociere, quale il prossimo step?
A Leonardo Massa è stata affidata la guida del mercato italiano di Explora Journeys, la divisione croceristica del Gruppo MSC dedicata al segmento up scale, che a luglio 2023 vedrà il debutto di Explora I, la prima di quattro navi costruite da Fincantieri su mandato del colosso ginevrino guidato da Gianluigi Aponte.
La nomina è frutto di una scelta globale, adottata anche in Francia, Spagna, Portogallo, Regno Unito, Sudafrica, Brasile, Cina e Giappone. Per Leonardo Massa, in MSC dal 2005, è il riconoscimento di un ragguardevole percorso di carriera, che ha contribuito a portare la compagnia da debuttante assoluta a terzo gruppo croceristico mondiale. A Massa, oltre ai trascorsi da vogatore olimpico, hanno giovato anche le doti istrioniche, dimostrate come protagonista di “Boss in incognito” nel 2016 su RAI 2.